Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano e Elettricità Futura, Unione delle imprese elettriche italiane, hanno stipulato la “Convenzione CEI – Elettricità Futura 2022/2023”, che consente alle imprese associate a Elettricità Futura di accedere a condizioni particolarmente agevolate a una serie di prodotti e servizi erogati dal CEI.
Cosa include la Convenzione
La Convenzione CEI – Elettricità Futura include un insieme di prodotti e servizi CEI:
- raccolta online completa delle Norme e Guide Tecniche CEI in vigore, in sola lettura, da parte di un utente per azienda Accedi al Catalogo CEI
- sconto del 50% per l’acquisto di norme e volumi tecnici CEI (in formato cartaceo o PDF) Accedi al Catalogo CEI
- sconto del 50% sull’abbonamento “CEI Bancadati” Accedi al Servizio
- abbonamento annuale (4 pubblicazioni) alla rivista “Regola d’Arte”: rivista trimestrale di settore relativa a problematiche e soluzioni impiantistiche concrete Accedi alla Rivista RdA
- sconto del 10% sui software CEI Accedi ai Software CEI
- sconto del 10 % sull’acquisto o abbonamento alle altre norme europee e internazionali a catalogo CEI
- la possibilità di acquistare i dati di fulminazione Ng, tramite il servizio ProDiS, al prezzo ridotto di € 10 (invece di € 15) + IVA Accedi al Servizio ProDis
- sconto del 20% per la partecipazione ai Corsi di Formazione CEI
- sconto del 10% per l’organizzazione di Seminari e Webinar CEI
Quota di adesione
La quota di adesione alla Convenzione è di € 240 + IVA all’anno.
Validità
La Convenzione ha validità di 12 mesi, dal 1 giugno 2022 al 31 maggio 2023.
Condizioni e Modalità di sottoscrizione
L’abbonamento può essere sottoscritto dalle micro e piccole imprese (meno di 50 dipendenti, fatturato o totale di bilancio non superiore a 10 M€) in regola con l’associazione a Elettricità Futura.
Per maggiori informazioni e per sottoscrivere l’abbonamento, scrivere all’indirizzo abbonamenti@ceinorme.it