ATTENZIONE: la procedura sotto riportata può, potenzialmente, danneggiare il PC. Eseguirla solo se si è certi di ciò che si sta facendo o, in caso contrario, rivolgersi a personale specializzato fornendo queste istruzioni.
Per effettuare le operazioni sotto riportate, è necessario disporre dei diritti amministrativi sulla macchina.
Disinstallare il plugin FileOpen usando il pannello di controllo
Disinstallare, utilizzando il Pannello di Controllo, TUTTI gli applicativi che interagiscono con il plugin FileOpen: ad esempio, Adobe Reader (qualsiasi versione), Adobe Acrobat (qualsiasi versione), ecc.
Ripulire il Registro di Windows da tutti i riferimenti al plugin e alle applicazioni che lo utilizzano.
E’ possibile utilizzare l’applicazione gratuita CCleaner Free, scaricabile dal sito https://www.ccleaner.com/ccleaner/download
Eseguire l’operazione di pulizia del registro più volte, sino a quando non vengono più rilevate anomalie.
Riavviare la macchina
Eseguire nuovamente la pulizia del registro con Ccleaner per assicurarsi che non vi siano anomalie: in caso, correggerle e riavviare nuovamente la macchina (in alcuni casi, alcune anomalie vengono rilevate solo dopo il riavvio)
Eseguire, sempre con Ccleaner, una Pulizia (Cleanup) del sistema in modo da cancellare anche tutti i file temporanei
Scaricare dal sito Adobe (https://get.adobe.com/reader) l’ultima versione del Reader
Una volta installato il Reader, aprire un PDF protetto con FileOpen: il sistema, in automatico, dovrebbe aprire un browser alla pagina http://plugin.fileopen.com , da cui è possibile scaricare la versione corrente del plugin
Installare il plugin
Riavviare la macchina
Al termine di questa procedura, se tutte le operazioni sono state eseguite in modo corretto, sarà nuovamente possibile aprire i documenti PDF protetti con FileOpen.